AUTOELETTRICA |
AUTOELETTRICA
(Novita') - La guida completa Fondamenti di azionamenti elettrici di potenza controllati applicati per la propulsione degli autoveicoli elettrici ed ibridi. Costituzione, funzionamento, tecniche di controllo gestite dalla moderna elettronica intelligente di bordo. Per professionisti, studenti, hobbisti, appassionati del settore automobilistico moderno. Giovanni De Michele CONTENUTI Parte prima. Autoveicoli a trazione elettrica: - Elementi fondamentali di azionamenti elettrici - Le batterie di trazione elettrica e di servizi di bordo - La trazione in corrente continua negli autoveicoli elettrici - La trazione in corrente alternata negli autoveicoli elettrici - I sistemi ausiliari della trazione elettrica negli autoveicoli ZEV - L'elettronica computerizzata di bordo - Le applicazioni di azionamenti elettrici - Costituzione e funzionamento globale dell'elettronica - Le celle a combustibile (idrogeno] o fuel cells Parte seconda. Autoveicoli ibridi endotermici elettrici: - Le interazioni energetiche tra azionamenti elettrici di potenza ed endotermici per la propulsione - Costituzione e funzionamento dei sistemi di propulsione ibrida tipo serie per autoveicoli - Costituzione e funzionamento dei sistemi di propulsione ibrida di tipo parallela per autoveicoli - Costituzione e funzionamento dei sistemi di propulsione ibrida di tipo combinato per autoveicoli - L'elettronica intelligente di gestione negli autoveicoli ibridi - Interfacciamento hardware software con l'elettronica gestionale di bordo |
|
||||||||
|
|||||||||
Immagini di alcune pagine del libro
|
MECCANICA DELL'AUTOMOBILE
(Novita') Davide Scullino Motore a ciclo otto e diesel, accensione, carburatore, iniezione meccanica ed elettronica, iniezione diesel, common-rail, sovralimentazione, raffreddamento, trasmissione, freni, gestione elettronica del motore, sospensioni, sterzo, impianto di scarico, telaio, strumenti, impianto elettrico, sicurezza. Scopo di questo volume è spiegare com'è fatta l'automobile a partire dai fondamenti, fino ad arrivare alle innovazioni introdotte nelle auto che girano per le nostre strade. L'opera è rivolta a chi vuole conoscere l'automobile, ma anche a chi ha una vaga idea di come siano fatte le auto e vuole approfondire la conoscenza di talune parti. La trattazione riguarda prevalentemente la meccanica, però non sono trascurati l'impianto elettrico e qualche accenno propedeutico alla comprensione dei moderni sistemi elettronici di bordo. Se vuoi saperne di più >>> |
![]() |
|
LA GESTIONE COMPUTERIZZATA DEGLI AUTOVEICOLI MODERNI (Novita') |
![]() |
|