| 
												
												
												Ordina subito tramite paypal:Euro 29,90
												+ 5,00
												Spese di spedizione raccomandata
 
														
														
														Per compilare il modulo di pagamento con 
									ricarica postepay - bonifico bancario - 
									contrassegno clicca qui >> 
														
														
														INDICE DEI CONTENUTI 
														CORSO RIPARAZIONE TV LCD 
														E LED
 | 
													
														| SEZIONE 1 Sintomo: 
														Schermo LCD nero, nessun 
														suono e con led spia 
														spento
 1-1 Introduzione
 1-2 Cominciamo a cercare 
														il guasto
 1-3 L’Alimentatore a 
														tensione non regolata: 
														il preregolatore PFC (Power 
														Factor Control)
 1-4 Il funzionamento del 
														preregolatore PFC
 1-5 Il circuito d’avvio 
														o start
 1-6 Sostituzione del 
														diodo d’avvio e 
														alimentazione a regime
 1-7 Il carico fittizio 
														con lampade ad 
														incandescenza
 1-8 I Mosfet con bassa 
														capacità di gate
 1-9 Conclusioni
 | SEZIONE 6 Approfondimenti 
														pratici sull’argomento 
														SCHEDA T-CON
 6-1 Introduzione
 6-2 Tutte le 
														alimentazioni e tensioni 
														presenti su una T-CON
 6-3 L’importanza ed il 
														funzionamento della 
														scheda T-CON
 6-4 Come stabilire se un 
														difetto sull’immagine 
														proviene dalla Scheda 
														Digitale, dalla T-CON 
														oppure è colpa del 
														Pannello LCD?
 6-5 Come far eseguire 
														l’auto test alle schede 
														T-CON
 6-6 Vari schemi di 
														convertitori DC-DC in 
														schede T-CON con valori 
														di tensioni in entrata e 
														uscita
 6-7 Varie schede T-CON 
														con i punti di misura e 
														relative tensioni in 
														condizione di ottimo 
														funzionamento: LG – 
														Samsung – Sharp
 | 
													
														| SEZIONE 2 Difetto: Guasto 
														su un alimentatore dalla 
														circuiteria poco 
														conosciuta. 
														L’alimentatore del tipo 
														LLC. Le Uscite 12 e 24 
														Volt.
 Sintomo: Non si 
														accendono le lampade per 
														la retroilluminazione
 2-1 Introduzione
 2-2 Come si effettuano 
														le prove preliminari
 2-3 Prove approfondite 
														sull’alimentatore per la 
														retroilluminazione
 2-4 Funzionamento di un 
														alimentatore a risonanza
 2-5 L’alimentatore a 
														risonanza in un Sanyo 
														LCD32XH4
 2-6 Il circuito 
														integrato L6599
 2-7 Riparazioni nella 
														sezione LC
 2-8 Misurare i mosfet
 2-9 Verifica del 
														filtraggio con 
														l’oscilloscopio
 2-10 Conclusioni
 | SEZIONE 7 Riparazioni 
														Guasti su schede T-CON
 7-1 Riparazioni guasti 
														su scheda CHIMEI 
														V315B3-C01 5-6
 7-2 Riparazioni Guasti 
														su scheda CHIMEI 
														V315B3-C01T
 7-3 Riparazioni guasti 
														su scheda CHIMEI 
														V320B1-C03
 7-4 Riparazioni guasti 
														su scheda CHIMEI 
														V400H1-C01
 7-5 Riparazioni guasti 
														su scheda AUO T370XW02
 | 
													
														| SEZIONE 3 Analisi 
														dell’alimentatore di 
														Standby a 5 Volt 
														comandato da un 
														integrato della serie 
														VIPER, dell’alimentatore 
														a 32 Volt e 
														moltiplicatori di 
														tensione.
 Sintomo: Il televisore è 
														totalmente spento. Anche 
														il led spia è spento.
 3-1 Introduzione
 3-2 L’avvio 
														dell’alimentatore di 
														Stand-by a 5 Volt
 3-3 Il circuito di 
														protezione da 
														sovraccarico
 3-4 Il circuito di 
														protezione da 
														sovratensione
 3-5 L’alimentatore a 32 
														Volt
 3-6 Un altro artificio 
														tecnico per ottenere i 
														32 Volt e alimentare i 
														varicap nel tuner
 3-7 Conclusioni
 | SEZIONE 8 Argomento: Il 
														Service Mode e guasto 
														nell'entrata per il 
														segnale HDMI
 Sintomo: Dall’entrata 
														antenna l’immagine si 
														vede scura e satura di 
														colore. Dall’entrata 
														HDMI l’immagine invece è 
														totalmente assente.
 8-1 Introduzione
 8-2 Diagramma a blocchi 
														e spiegazione del 
														funzionamento
 8-3 Il guasto del nostro 
														televisore (in realtà i 
														problemi sono due)
 8-4 Come operare 
														entrando in Modo Service
 8-5 Il guasto 
														sull’entrata HDMI
 8-6 Il connettore e 
														ingresso DVI quale 
														predecessore del HDMI
 8-7 Tutta la verità 
														sull’ingresso HDMI, le 
														funzioni e le versioni
 8-8 Le critiche al 
														sistema HDMI e 
														conclusioni
 | 
													
														| SEZIONE 4 – 1 Argomento: 
														Analisi e riparazione di 
														un inverter del quale 
														non abbiamo nessun dato 
														perché il fabbricante lo 
														considera come pezzo da 
														sostituire integralmente 
														senza la possibilità di 
														ripararlo.
 Sintomo: Il televisore 
														Sanyo LCD 32XH4 si 
														accende e si spegne nel 
														giro di un paio di 
														secondi.
 4-1 Introduzione
 4-2 Le connessioni 
														dell’inverter
 4-3 L’inverter e i 
														mosfet
 4-4 Risalire al 
														funzionamento 
														dell’inverter senza 
														avere lo schema
 4-5 Metodo di prova del 
														circuito integrato 
														inverter
 4-6 Il circuito di 
														protezione da 
														sovracorrente per il 
														backlight
 4-7 Il trasformatore 
														elevatore di tensione 
														dell’inverter
 4-8 Misurazione della 
														tensione sul secondario 
														del trasformatore
 4-9 Controllo ohmetrico 
														del trasformatore
 4-10 Conclusioni
 | SEZIONE 9 Argomento: La 
														sezione audio
 Difetto: Problema nella 
														sezione audio. Le 
														difficoltà che 
														s’incontrano con 
														televisori e segnali 
														digitali rispetto a 
														quelli tradizionali 
														analogici
 9-1 Introduzione
 9-2 Diagramma a blocchi 
														sezione audio (i vari 
														ingressi e uscite) e 
														funzionamento
 9-3 Il primo guasto del 
														nostro apparecchio
 9-4 Ecco il secondo 
														guasto!
 9-5 L’audio digitale 
														attraverso il 
														decodificatore HDMI
 9-6 Conclusioni
   | 
													
														| SEZIONE 4 – 2 Argomento: 
														Analisi e riparazione di 
														un televisore dotato di 
														inverter in 
														configurazione 
														Master/Slave.
 Sintomo: Il televisore 
														Telefunken 3295S. 
														All’accensione, a volte, 
														si vede l’immagine 
														normale a volte lo 
														schermo rimane nero però 
														l’audio è sempre 
														presente, cambia i 
														canali normalmente, alza 
														e abbassa il volume. 
														Accende e spegne 
														normalmente. E’ stato 
														precedentemente 
														controllato in un altro 
														laboratorio.
 4-1 Introduzione
 4-2 Il difetto del 
														televisore
 4-3 La diagnosi del 
														guasto
 4-4 Come funzionano gli 
														inverter Master - Slave
 4-5 L’inverter risonante 
														e l’inverter economico
 4-6 Misure sull’inverter 
														Full Bridge e 
														identificazione del 
														guasto
 4-7 Procurarsi le parti 
														di ricambio
 4-8 Prove di collaudo
 4-9 Differenze tra 
														inverter Master/Slave e 
														inverter normali
 4-10 Conclusioni
 | SEZIONE 10 Questa sezione la 
														dedichiamo a suggerire 
														delle idee, note, 
														dettagli presi durante 
														gli interventi, che 
														probabilmente vi saranno 
														d’aiuto nella difficile 
														professione di 
														riparatore.
 10-1 Falsi contatti 
														negli apparecchi 
														digitali (difetti sempre 
														più strani)
 10-2 La taratura del 
														bianco nei TV LCD
 10-3 Il guasto sarà 
														nell’alimentatore o nel 
														carico?
 10-4 Conclusioni
 
														
														SEZIONE 11 Main Board e 
														memorie
 11.1 Consigli utili per 
														la riparazione – i 
														sintomi e loro soluzione
 11.2 Usare una memoria 
														eeprom vuota per 
														risolvere i problemi del 
														TV?
 11.3 Sostituzione di 
														Eeprom con equivalenti, 
														è possibile?
 11.4 Altri metodi per 
														resettare gli integrati 
														di memoria Eeprom
 Fotografie di 
														resettaggio memorie 
														senza smontarle dallo 
														stampato (Samsung vari 
														modelli e serie)
 11.5 Nuovi componenti e 
														strani guasti: i diodi 
														MLV
 
 | 
													
														| APPENDICE – Il manuale 
														pratico dell’inverter Introduzione
 Entrate ed Uscite
 Inverter ed alimentatore 
														integrato
 Inverter per schermi di 
														grandi dimensioni
 Alimentazione 
														dell’inverter e strani 
														guasti sull’alimentatore
 Dallo Stand-by al 
														funzionamento a regime
 La luminosità delle 
														lampade
 Dimmer analogico e 
														digitale
 Il Micro blocca tutto a 
														causa del segnale di 
														errore
 I vari tipi di Mosfet
 L’integrato cuore del 
														circuito inverter
 Procedura per forzare 
														l’accensione 
														dell’inverter
 I tubi CCFL – Le lampade 
														di retroilluminazione
 Cosa fare quando 
														l’inverter è guasto
 | SEZIONE 12 (1 TV LED) L’Illuminazione di uno 
														schermo TV con i LED
 1.1 Introduzione
 1.2 Migliorie circuitali
 1.3 L’immagine e le sue 
														elaborazioni digitali
 1.4 Nozioni tecniche 
														introduttive – 
														l’illuminazione dello 
														schermo
 1.5 La tecnologia Full 
														LED bianco e RGB
 1.6 Il “Local Dimming” e 
														dispositivi LED nel 
														futuro
 1.7 La tecnologia LED 
														EDGE
 1.8 La tecnologia 
														NANOLED di LG
 1.9 Diffusione della 
														luce nei TV LED
 1.10 Ulteriori 
														informazioni sulle 
														tecnologie LCD 
														tradizionale e LCD LED
 
														
														
														SEZIONE 13 (2 TV LED)Capire la parte 
														elettronica
 2.1 Introduzione
 2.2 Principi di 
														pilotaggio e 
														alimentazione dei LED 
														nei TV
 2.3 Verifica del 
														funzionamento dei LED
   | 
													
														| SEZIONE 5 Argomento: Guasti 
														riscontrabili sullo 
														PANNELLO LCD , Scheda 
														TCON e segnali LVDS.
 Sintomo: Varie 
														problematiche e difetti
 5-1 Introduzione
 5-2 Le righe e le 
														colonne del display LCD
 5-3 Guasti sugli schermi 
														LCD – Righe o colonne 
														mancanti (A volte è 
														possibile ripararli)
 5-4 Guasti sugli schermi 
														LCD – I guasti più 
														evidenti e le “rogne” 
														(Quando tutto sembra 
														perduto)
 5-5 La scheda T-CON 
														interfaccia segnali LVDS
 5-6 Il circuito di 
														memoria e come 
														verificarlo
 5-7 Immagini di guasti e 
														possibili cause
 5-8 Riparazione su 
														schermo LCD di un TV 
														Sony Bravia
 5-9 Riparazione 
														“rognosa” su Philips 
														32PFL5403/77
 5-10 Riparazione su TV 
														Hitachi LCD
 5-11 Conclusioni
 | SEZIONE 14 (3 TV LED) L’elettronica nei TV LED 
														EDGE
 3.1 L’alimentatore e Led 
														Driver in modelli 
														Samsung LED EDGE
 3.2 Il controllo 
														“Dimming” in modelli 
														Samsung LED EDGE
 3.3 Determinare il 
														guasto del pannello LCD 
														oppure dei LED
 3.4 Led Driver e il 
														controllo “Dimming” in 
														TV 3D LED EDGE
 3.5 L’alimentatore e Led 
														Driver LG dei suoi TV 
														LED EDGE
 
														
														SEZIONE 15 (4 TV LED)L’elettronica nei TV 
														FULL LED
 4.1 Introduzione
 4.2 L’alimentatore e Led 
														Driver LG TV FULL LED
 4.3 Esempio di doppio 
														led drive per backlight 
														con oltre 1500 led
 4.4 Suggerimenti per la 
														ricerca guasti nella 
														sezione backlight Full 
														Led
 4.5 Conclusioni
 | 
													
														|  |  | 
													
														| 
														
														
														
														FINO AD ORA ABBIAMO 
														PARLATO DEL CONTENUTO 
														DEL CORSO.ADESSO RIASSUMIAMO I 
														BONUS GRATIS PER TE:
 
 Nel CD-ROM ALLEGATO, TROVERAI 
														circa 350 
														Mb DI MATERIALE GRATIS  tra 
														cui Schemi TV, inverter,
 alimentatori. manuali 
														originali, datasheet dei 
														componenti più difficili 
														da reperire.
 |