|
|||||||||||||||||||||||||
Valvole Termoioniche - Le caratteristiche |
|||||||||||||||||||||||||
Grande raccolta con i dati di oltre 200 tipi di valvole Americane, Europee ed Asiatiche specifiche per svariati tipi di impiego specialmente in bassa frequenza, sia di produzione attuale che vintage. Le Valvole Termoioniche, con la loro lunga storia, ci restituiscono ancora oggi tutto lo splendore del suono nelle sue molteplici sfumature offrendoci la possibilità di utilizzare il termine Audio nella sua più alta eccezione. Per ogni valvola descrizione, piedinatura, equivalenti, caratteristiche statiche e dinamiche, eventuale schema applicativo, curve caratteristiche. Uno strumento unico per farvi apprezzare le infinite possibilità applicative dei tubi a vuoto grazie ai molti grafici messi a disposizione. Un glossario è sempre disponibile per una facile consultazione della terminologia tecnica. Il criterio che ha guidato lo staff tecnico nel redarre Valvole termoioniche è stato l'affidabilità. Questo ha significato attingere non esclusivamente dai data sheets originali dei produttori ma anche verificarne la coerenza eseguendo la dove necessario misure sui dispositivi. Il risultato di tale rigore è un'opera unica nel suo genere.
Valvole trattate: Schede tecniche di
oltre 200 componenti, produzioni americane, europee ed
asiatiche. Triodi, Doppi Triodi, Tetrodi, Pentodi, Ibridi. Schede tecniche: Per ogni valvola la
descrizione tecnica, lo schema interno, la piedinatura, le
equivalenze. Caratteristiche statiche e dinamiche con
curve dei parametri. Eventuali schemi applicativi per le
condizioni operative reali, grafici di performance
inclusi. Per gli impieghi come amplificatore sono fornite
le tensioni e le correnti, il guadagno, la distorsione, la
potenza in uscita, il valore dei componenti dello schema
applicativo. Struttura dell'opera: Facile
consultazione tramite indici multipli. Glossario
disponibile per un immediato riscontro della terminologia
tecnica. A seguire l'elenco dei componenti di cui vengono fornite le caratteristiche. Si tratta di oltre duecento tipi di tubi termoionici di produzione recente come vintage. Per renderne immediata l'identificazione oltre la sigla si può osservare lo schema interno delle valvole.
Quali
sono le valvole incluse in quest'opera?
|
|||||||||||||||||||||||||
|